La Coppa Duca d’Aosta nasce nel 1933 sulle pendici del Monte Canin a Sella Nevea.
Per continuità e longevità è tra i più importanti eventi sportivi nel mondo dello sci alpino.
Venne messa in palio da Amedeo di Savoia Duca d’Aosta, che risiedeva all’inizio degli anni trenta a Trieste, nel Castello di Miramare che avrebbe poi lasciato per morire prigioniero in Africa dopo l’eroica difesa dell’Amba Alagi nella 2° guerra mondiale.
Militare e sportivo, amava raggiungere i campi di sci di Tarvisio e cimentarsi in una specialità allora non così diffusa come oggi. Era socio dello Sci Club Monte Tricorno di Trieste, che aveva già organizzato, a partire dal 1931, due gare di discesa libera sul Monte Canin.
La gara, una discesa libera, si svolgeva su terreno a dir poco ardimentoso.
Si legge: «La gara del Canin è nettamente la più difficile gara di discesa italiana. Il primo tratto, da Sella Monte Forato a Sella Prevala e Conca Prevala, non presenta difficoltà notevoli per chi è abituato ad andare forte. Ma il tratto dal Bila Pec all’arrivo, specie se in condizioni di neve gelata, può impressionare anche lo sciatore provetto. Subito sotto il Bila Pec c’è un pendio ripidissimo che porta ad una zona di montagne russe, dall’aspetto innocuo, ma difficile da superarsi a forte andatura, poiché, data la pendenza, lo sciatore è quasi continuamente lanciato in aria, con sbalzi violenti, che mettono a dura prova la resistenza delle gambe. Il bosco che segue è pure difficile, dovendosi scendere su stretta mulattiera, a svolte acute ed improvvise. Bisogna poi tener presente che alla partenza si arriva dopo ben quattro ore di marcia, in parte su terreno ripidissimo, e che si tratta di un dislivello di oltre mille metri.»
A quell’epoca gli spettatori intervenivano numerosissimi, pagando un pedaggio per raggiungere Sella Nevea per poter assistere alla gara e vedere da vicino i grandi campioni dello sci mondiale.
La Coppa, triennale non consecutiva, veniva assegnata alla Società (nazionale od estera) con i primi due migliori classificati, mentre l’assegnazione definitiva spettava alla società che si fosse aggiudicata il successo per tre anni consecutivi. Alla Società prima classificata nelle singole edizioni veniva assegnata una Coppa simbolica definitiva.
1 |
1933 |
S.C.KITZBÜHEL - AustriaGasperl Leo (Austria) |
2 |
1934 |
S.C.KITZBÜHEL - AustriaPfeiffer Friedrich (Austria) |
3 |
1935 |
S.C.ABETONE - ItaliaGasperl Leo (Austria) |
4 |
1936 |
S.C.KANZEL - AustriaZertanna Leo (Italia) |
5 |
1937 |
S.C.KANZEL - AustriaSteger Hans (Italia) |
6 |
1938 |
S.C.CORTINA - ItaliaDimai Renato (Italia) |
7 |
1939 |
S.C.KLAGENFURT - AustriaChierroni Vittorio (Italia) |
8 |
1940 |
SCUOLA ALPINA GUARDIA DI FINANZA DI PREDAZZO (Italia) Chierroni Vittorio (Italia) |
Nella primavera del 1940, prima dello scoppio della guerra, la Coppa Duca d’Aosta era stata assegnata alla Scuola Alpina di Predazzo, che la custodì nella sua bacheca assieme agli altri trofei sportivi vinti da Vittorio Chierroni e dai suoi colleghi finanzieri. Dopo l’armistizio e il tragico periodo seguito all’8 settembre 1943, la Scuola Alpina di Predazzo venne occupata dalle truppe germaniche; coppe e trofei sparirono, della prestigiosa e preziosa Coppa si persero le tracce.
Nel 1950 lo Sci CAI Trieste riprende in mano l’organizzazione dell’importante gara del Canin. Il primo passo fu di “ricostruire come l’originale”, con una pubblica sottoscrizione e con il contributo fondamentale del Partito Liberale Italiano, la prestigiosa Coppa d’argento intitolata ad Amedeo Duca d’Aosta, «del peso di circa quattro chilogrammi e di un valore di oltre 150 mila lire» che fu messa in palio il 2 aprile 1950.
9 |
1950 |
S.C.CORTINA - ItaliaMonti Eugenio (Italia) |
10 |
1952 |
S.C.CORTINA - ItaliaColli Ilio (Italia) |
Disputate inoltre sullo stesso tracciato del Canin (Coppa Duca d’Aosta non in palio) altre sei edizioni internazionali di “libera”. Eccone i vincitori:
1931 |
FLURY ZOGG – Svizzera |
1932 |
ENRICO LACEDELLI – Italia |
1946 |
MAX KRCIVOJ – Italia |
1947 |
ALBERTO TASSOTTI – Italia |
1948 |
EGON SCHOPF – Austria |
1949 |
SILVIO ALVERA’ - Italia |
Dal 1954 la Coppa Duca d’Aosta presenta due novità:
· si è data alla prova il carattere di “slalom gigante”
· è stata classificata come gara di “qualificazione nazionale con partecipazione estera ad invito”.
Invariato rimane il regolamento per l’assegnazione della Coppa.
Era impensabile continuare a fare discesa libera su un terreno così accidentato ed anche pericoloso. Si ricorda che a quell’epoca si andava ancora “a piedi” alla partenza.
11 |
1954 |
S.C.CORTINA - ItaliaAlverà Albino (Italia) |
12 |
1956 |
Krmeli Ianko (Jugoslavia) |
13 |
1957 |
S.C.FIAMME GIALLE - ItaliaBurrini Gino (Italia) |
Dal 1957 si va anche a Tarvisio, alternando la sede della gara con Sella Nevea.
14 |
1958 |
S.C.FIAMME GIALLE - ItaliaDe Nicolò Giuseppe (Italia) |
15 |
1960 |
S.C.FIAMME GIALLE - ItaliaMilianti Paride (Italia) |
16 |
1961 |
S.C.FIAMME ORO - ItaliaSiorpaes Roberto (Italia) |
17 |
1962 |
V.LEGIONE GUARDIA DI FINANZA - ItaliaBuzzi Elio (Italia) |
18 |
1963 |
S.C.FIAMME GIALLE – ItaliaPosauts Hermann (Austria) |
19 |
1965 |
S.C.FIAMME ORO - ItaliaMaccari Bruno (Italia) |
Dal 1967 la Coppa Duca d’Aosta diventa internazionale FIS.
La Coppa Duca d’Aosta sarà assegnata alla rappresentativa nazionale prima classificata nella prova di slalom gigante in base al miglior tempo dei suoi primi due atleti.
20 |
1967 |
NORVEGIASodat Stefan (Austria) |
21 |
1968 |
FRANCIARussel Patrick (Francia) |
22 |
1969 |
ITALIAClataud P.Lorenzo (Italia) |
23 |
1970 |
GERMANIA REPUBLBICA FEDERALEBinder Fritz (Germania Rep.Fed.) |
24 |
1971 |
AUSTRIAPazout Miloslav (Cecoslovacchia) |
25 |
1972 |
ITALIABerchtold Hubert (Austria) |
26 |
1973 |
ITALIAThoeni Gustavo (Italia) |
27 |
1974 |
SPAGNACorradi Giulio (Italia) |
28 |
1976 |
SVIZZERAPargaetzi Engelhard (Svizzera) |
29 |
1977 |
NORVEGIASoerli Odd (Norvegia) |
Dal 1978 la Coppa Duca d’Aosta entra nel circuito di Coppa Europa.
Cambia la formula dell’assegnazione poiché la manifestazione viene articolata in due giornate di gara: la Coppa Duca d'Aosta sarà assegnata alla rappresentativa nazionale classificatasi al primo posto con la somma dei punti FIS dei suoi primi due classificati delle due gare in programma.
Oltre alla nazione vincitrice, si riportano di seguito anche i nomi dei vincitori delle due gare.
30 |
1978 |
ITALIAslalom Kaiwa Toshihiro (Giappone) sl.gigante Giorgi Alex (Italia) |
31 |
1979 |
ITALIAslalom Mandelli Massimo (Italia) sl.gigante Mandelli Massimo (Italia) |
32 |
1980 |
ITALIAslalom Girardelli Marc (Lussemburgo) sl.gigante Girardelli Marc (Lussemburgo) |
33 |
1981 |
ITALIAslalom Brunner Manfred (Olanda) sl.gigante Poncet Maurizio (Italia) |
34 |
1982 |
NORVEGIAslalom Strand Stig (Svezia) sl.gigante Franko Jure (Jugoslavia) |
35 |
1983 |
non assegnata slalom Pechoux Eric (Francia) sl.gigante sospesa per neve e nebbia |
36 |
1984 |
AUSTRIAslalom Pfeifer Roland (Austria) sl.gigante Felbinger Bernd (Germania Rep.Fed.) |
37 |
1985 |
ITALIAslalom Delago Karla (Italia) sl.gigante Delago Karla (Italia) |
38 |
1986 |
ITALIAslalom Pistor Stefan (Germania Rep.Fed.) sl.gigante Tomba Alberto (Italia) |
39 |
1987 |
GERMANIA REPUBBLICA FEDERALEslalom Strobl Claudia (Austria) sl.gigante Dedler Karin (Germania Rep.Fed.) |
40 |
1988 |
AUSTRIAslalom Tritscher Michael (Austria) sl.gigante Stuffer Hans (Germania Rep.Fed.) |
41 |
1989 |
SPAGNAslalom Fernandez Martinez (Spagna) sl.gigante Fernandez Martinez (Spagna) |
42 |
1991 |
ITALIAslalom Serra Roberta (Italia) sl.gigante Magoni Lara (Italia) |
43 |
1992 |
ITALIAslalom Suade Kari Anne (Norvegia) sl.gigante Pergher Roberta (Italia) |
44 |
1993 |
ITALIAsuper-G Fattori Alessandro (Italia) super-G Fattori Alessandro (Italia) |
45 |
1994 |
ITALIAslalom Pergher Roberta (Italia) slalom Serra Roberta (Italia) |
46 |
1995 |
GERMANIAslalom Bauer Bernhard (Germania) slalom Bauer Bernhard (Germania) |
47 |
1996 |
ITALIAsl.gigante Maier Hermann (Austria) sl.gigante Zucchelli Massimo (Italia) |
48 |
1997 |
AUSTRIAsl.gigante Schilchegger Heinz (Austria) sl.gigante Knauss Bernhard (Slovenia) |
49 |
1998 |
AUSTRIAsl.gigante Rainer Salzgeber (Austria) sl.gigante Rainer Salzgeber (Austria) |
50 |
1999 |
FRANCIAsl.gigante Frederic Covili (Francia) slalom Sergio Bergamelli (Italia) |
51 |
2000 |
FRANCIAsl.gigante Raphael Burtin (Francia) sl.gigante Raphael Burtin (Francia) |
52 |
2001 |
AUSTRIAsl.gigante Beni Hofer (Svizzera) sl.gigante Rainer Salzgeber (Austria) |
53 |
2002 |
AUSTRIAsuper-G Stefan Goergl (Austria) super-G Stefan Goergl (Austria) |
54 |
2003 |
AUSTRIAsuper-G Hannes Reichelt (Austria) super-G Norbert Holzknecht (Austria) |
nel 2004 manifestazione non disputata causa condizioni meteo avverse |
||
55 |
2005 |
ITALIAsuper-G Hannes Reichelt (Austria) super-G Walter Girardi (Italia)
|
56 |
2006 |
AUSTRIAsuper-G Christoph Alster (Austria) super-G Florian Eisath (Italia) |
57 |
2007 |
AUSTRIAsuper-G Oliver Brand (Svizzera) super-G Christoph Alster (Austria) |
58 |
2008 |
ITALIAsuper-G Stefan Thanei (Italia) super-G Dominik Paris (Italia) |
59 |
2009 |
ITALIAsuper-combi Matteo Marsaglia (Italia) super-G Petr Zahrobsky Petr (Repubblica Ceca) |
In occasione della 60.ma edizione della Coppa Duca d'Aosta, la stessa entra in un particolare contesto che prevede una settimana di gare: le finali di tutto il circuito di Coppa Europa sia maschile che femminile. La 60. Coppa Duca d’Aosta viene abbinata alla gara di super gigante maschile.
60 |
2010 |
SLOVENIAsuper-G Perko Rok (Slovenia) |
61 |
2011 |
AUSTRIAsuper-G GRAF Bernhard (Austria) super-G MAYER Matthias (Austria) |
La storia della Coppa Duca d’Aosta è la storia dello sci nella regione, scritta sulle nevi del Canin e del Priesnig; ma è soprattutto la storia dello sci internazionale, perché la Coppa Duca d’Aosta ha il vanto di avere ospitato sempre campioni di valore oppure di averli lanciati, appena affermatisi, appena scoperti ai primi impegnativi cimenti. Thoeni, Girardelli, Alberto Tomba: bastano questi nomi per richiamarci alla massima espressione dello sci mondiale degli ultimi decenni.
Esiste un legame, fra le varie edizioni, al di là della Coppa che ne costituisce il premio ambito da assegnare ai più valorosi? Il legame è sentimentale in primo luogo, ma è soprattutto sportivo, perché l’evoluzione della tecnica sciatoria, dell’attrezzatura, dell’abbigliamento, dei mezzi tecnici sussidiari, l’avvento degli impianti di risalita, è avvenuto per gradi, non da un giorno all’altro. Il progresso dello sci si è sviluppato di anno in anno, di edizione in edizione, quasi inavvertitamente, Questo è stato il più grande miracolo di una Coppa Duca d’Aosta rimasta sempre giovane pur invecchiando.
Quale il segreto di tanto successo?
La passione ed il volontariato di generazioni di uomini dello Sci CAI Trieste, dagli anni 50 il supporto economico della Regione Friuli Venezia Giulia e la competenza ed il supporto tecnico della Promotur.